PINEROLO (TO)
17 Luglio 2021CAMPOSAMPIERO (PD) – SS.PIETRO E PAOLO
11 Settembre 2021La chiesa dell’Abazia di Follina, è dotata di un organo costruito da Vincenzo Mascioni nel 1921 quale opera n. 341. Collocato tra gli stalli del coro ed il muro di fondo dell’abside, l’organo ha anche una parte delle canne per il pedale raggruppate a ridosso dell’altare.
Originariamente a trasmissione pneumatica, nel 1962 è stato ampliato e trasformato a trasmissione elettrica con una nuova consolle, anch’essa ubicata dietro l’altare. Un secondo intervento di revisione generale ad opera della nostra casa organaria è datato 1996.
Quest’anno anno ricorre il 100 simo dalla sua costruzione e, nonostante goda di ottima salute, un intervento di pulitura della fonica e accordatura, in corso in questi giorni, lo conserverà in ottime condizioni.
Un grazie a P. Francesco Rigobello e al M° Diego Bertuzzo per la lungimiranza nella conservazione e nell’uso quotidiano di questo pregevole strumento.
P.Rigobello terrà un concerto a settembre per festeggiare la ricorrenza dei 100 anni di vita dell’organo.
COMPOSIZIONE FONICA
I TASTIERA – Gr.Organo
1 Principale 16′
2 Principale 8′
3 Flauto dolce 8′
4 Dulciana 8′
5 Flauto 4′
6 Ottava 4′
7 Cornetto 2 file 4′
8 Duodecima 2.2/3′
9 Decimaquinta 2′
10 Ripieno Grave 3 file
11 Ripieno Acuto 3 file
12 Tromba 8′
II TASTIERA – Espressivo
13 Principale 8′
14 Bordone 8′
15 Viola 8′
16 Flauto armonico 4′
17 Salicionale 4′
18 Ottavino 2′
19 Ripieno 4 file 2′
20 Voce Celeste 8′
21 Coro Viole 3 file 8′
22 Oboe 8′
23 Voce Corale 8′
Tremolo
PEDALE
24 Contrabbasso 16′
25 Violone 16′
26 Subbasso 16′
27 Armonico 8′
28 Cello 8′
29 Controfagotto 16′
30 Fagotto 8′
31 Chiarina 4′