Giubiasco

L’ORGANO di giubiasco (svizzera)

L’Organo della Chiesa parrocchiale Santa Maria Assunta di Giubiasco si presenta libero nello spazio ed è composto di due corpi distinti: Grande Organo e Pedale, appoggiati sul pavimento della cantoria; Organo Positivo tergale, sporgente dal parapetto della stessa. Tutti gli elementi si inseriscono armoniosamente nelle linee architettoniche sobrie dell’ambiente.
Le casse sono di rovere massello. Le superfici del mobile sono state trattate con una tenue velatura che esalta la nobiltà e la naturalezza del materiale. La colorazione chiara contribuisce a staccare lo strumento dal resto, ne evidenzia le geometrie e gli conferisce una presenza importante, ma non ingombrante.
Il prospetto del corpo principale conta nove sezioni. In facciata fanno bella mostra le canne di lega al 90% di stagno del Principale 8’ con mitrie segnate, disposte secondo un disegno a simmetria centrale. Le torri laterali a sezione semiellittica, con le canne di maggiore dimensione disposte a cuspide, sono collegate alla torre centrale attraverso elementi tripartiti con andamento degradante delle dimensioni delle canne. Solo le canne degli organetti superiori sono mute.
Lo spazio sopra le canne di ogni sezione è riempito da un elegante decoro di legno dorato. La torre centrale è impreziosita dalla stella rotante dello “Zimbelstern”.

La trasmissione, realizzata con meccanica di rimando, offre un tocco preciso e gradevolmente leggero anche a tastiere unite.
Tenuto conto del numero contenuto di registri si è operato una scelta degli stessi che potesse consentire di produrre una vasta gamma di impasti sonori, adatti soprattutto all’esecuzione di composizioni del Sei e Settecento. Ne è risultato uno strumento equilibrato, con registri molto caratterizzati nella loro personalità, ma anche in grado di convenientemente amalgamarsi tra di loro. Un timbro colorato e vivace che nel “Tutti” riempie con autorevole potenza il volume dell’edificio sacro.

Manuale  I – Positivo Tergale 
  
Bordone8′
Flauto4′
Quinta2.2/3′
Principale2′
Terza1.3/5′
Larigot1.1/3′
Cimbalo 2 file1′
Regale8′
Tremolo 
  
Pedale 
  
Subbasso16′
Flauto8′
Ottava4′
Controfagotto16′
Manuale  II – Gr.Organo 
  
Principale8′
Flauto camino8′
Gamba8′
Ottava4′
Flauto conico4′
Cornetto 2/3 file2.2/3′
Quintadecima2′
Ripieno 4 file1.1/3′
Voce Umana8′
Violoncello8′
Zimbelstern 
Back to Top
Return Back