Da sempre ci occupiamo del restauro degli organi a trasmissione pneumatica. Questa particolare tipologia di organi adotta un sistema trasmissivo molto complesso la cui manutenzione e restauro richiedono una conoscenza ed un’esperienza approfondite che si possono ottenere solo con anni di applicazione e apprendistato. Gli strumenti a trasmissione pneumatica sono stati realizzati in Italia dalla fine del 1800 alla prima metà del ‘900, dopodichè questo tipo di trasmissione è stata abbandonata, ma numerosi sono gli organi che ancora oggi si conservano in modo integrale. Di seguito un elenco degli organi di questa tipolgia restaurati dalla nostra Casa organaria.