LEGNANO (MI) – Basilica S.Magno
L’organo a canne torna finalmente a suonare all’interno della meravigliosa Basilica di Legnano.
Il nucleo fonico dello strumento, restaurato e integrato presso il nostro laboratorio, ingloba al suo interno tre stratificazioni storiche: Gian Giacomo Antegnati 1542, Giovanni e Girolamo Carrera 1814, Giorgio Maroni 1920.
Lo spazio nella cassa, progettata a inizio ‘900 dall’architetto Luigi Perrone, è stato razionalizzato effettuando scelte tecnico-artistiche utili ad ottenere uno strumento completo che valorizzi la parte fonica più antica e allo stesso tempo sia funzionale ed accessibile per la regolare manutenzione.
L’organo attualmente possiede due consolle “gemelle”, una in cantoria e una mobile in navata. Sono state appositamente progettate per integrarsi esteticamente con la cassa storica e per dialogare con la splendida architettura bramantesca della Basilica.
Il ricco prospetto della cassa neoclassica è costituito da 83 canne sonanti suddivise in 7 campate.
L’organo è costituito da 30 registri sonori su due manuali di 58 note e pedaliera di 30 note con il Recitativo espressivo posizionato al centro sotto il grande rosone, mentre Gr. Organo e Pedale sono divisi simmetricamente per semitoni nelle due torri laterali.
Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 presso la Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni sarà possibile visitare una mostra che racconta la storia di rinascita e il restauro di questo strumento, della cantoria e della cassa lignea.
L’inaugurazione ufficiale si terrà il 27 novembre e seguiranno altri appuntamenti musicali per celebrare la nuova voce di questo organo dopo il suo lungo silenzio.
I MANUALE – GR. ORGANO
1. Principale 16’
2. Principale 8’
3. Flauto 8’
4. Dolce 8’
5. Unda Maris 8’
6. Ottava 4’
7. Flauto in VIII 4’
8. Duodecima 2.2/3’
9. Quinta Decima 2’
10. Ripieno grave 2 f.
11. Ripieno acuto 4 f.
12. Clarinetto 8’
13. Tromba 8’
II MANUALE – ESPRESSIVO
14. Bordone 8’
15. Viola da Gamba 8’
16. Voce Celeste 8’
17. Flauto ottaviante 4’
18. Nazardo 2.2/3’
19. Flautino 2’
20. Terza 1.3/5’
21. Fisarmonica 8’
22. Oboe 8’
PEDALE
23. Contrabasso 16’
24. Subbasso 16’
25. Basso 8’
26. Bordone 8’
27. Corno 4’
28. Bombarda 16’
29. Tromba 8’
30. Clarone 4’