Barocco, romantico, sinfonico, il suono di un organo Mascioni è unico e inconfondibile grazie alla ricerca di caratterizzazione di ogni singola voce e al perfetto amalgama tra i registri. Di seguito alcune registrazioni effettuate sui nostri strumenti.
GIUBIASCO
MANUEL TOMADIN all’organo Mascioni II/22 di Giubiasco (CH)
J.S. BACH – Trio sonata in mib maggiore BWV 525
TOKYO
LORENZO GHIELMI all’organo Mascioni III/46 di Tokyo (JP)
J.S. BACH – Aria variata alla maniera italiana BWV 989
FATIMA
OLIVIER LATRY all’organo Mascioni V/90 (2016) di Fatima (PT)
Esecuzione LIVE durante il concerto inaugurale
M. DURUFLE’ – Suite pour Orgue Op. 5 – Toccata
VARESE
MIRKO BALLICO all’organo Mascioni II/23 di Varese
J.S. BACH – J.S. Bach – Sei gegrusset Jesu Guetig BWV 768/6
vairano
EMANUELE CARDI all’organo Mascioni III/41 di Vairano Scalo (CE)
TCHAIKOVSKY – Lo Schiaccianoci – Suite
ALESSANDRIA
MASSIMO GABBA all’organo Mascioni III/47 di Alessandria