CASLE LITTA (VA)

CASLE LITTA (VA)
EUGENIO MARONI BIROLDI 1851
 
Iniziamo un impegnativo lavoro di restauro: l’antico organo realizzato nel 1851 da Eugenio Maroni Biroldi di Varese per la Parrocchiale di Casale Litta. Purtroppo lo strumento ha subito nel tempo diversi interventi poco rispettosi del manufatto e riparazioni improprie che lo hanno portato alle pessime condizioni attuali.
Dall’analisi stilistica è possibile ipotizzare che l’attuale consolle sia stata inserita nel secondo dopoguerra; le spalle, la tastiera e la pedaliera sono infatti di quell’epoca. L’estensione della tastiera, già di 58 note come i ventilabri del somiere, è stata mantenuta mentre la pedaliera è stata portata dai 18 pedali originali (Do1-Mi2 oltre ad un accessorio) ai 24 attuali, mantenendo però i 12 suoni reali.
Della tastiera sono stati recuperati i modiglioni originali che verranno reinseriti nella tastiera ricostruita. Il materiale fonico è sostanzialmente omogeneo e originale di Eugenio Maroni Biroldi fatti salvi i registri sostituiti o modificati: Fagotto Bassi e Tromba Soprani sostituiti con Dolce 8’ completo, Violoncello e Corno Inglese sostituiti con una Viola 8’ completa, Tromboni sostituiti con Violone e Timballi modificati in Basso 8’. Le ance e i registri rimossi saranno ricostruiti in stile coevo durante il restauro presso il nostro laboratorio.
Torna a TOP