COMISO (RG)

COMISO (RG)

BASILICA

Un nuovo importante lavoro di restauro conservativo in terra siciliana: iniziamo il restauro dell’organo costruito dagli organari “F.lli Michele e Agostino Polizzi”, a partire dall’anno 1918 e inaugurato nel 1923, per la stupenda Basilica di Maria Santissima Annunziata a Comiso (RG).
L’organo “F.lli Polizzi” è dotato di due tastiere con 61 tasti (Do1-Do6) e pedaliera di tipo diritto con 27 tasti (Do1-Re3).
Lo strumento è costituito da 26 registri reali azionabili pneumaticamente da placchette con dischetti in ceramica poste in linea orizzontale sopra le tastiere. La trasmissione è meccanica per i due manuali costituiti da due grandi somieri a vento realizzati secondo la tradizione costruttiva dei Serassi dai quali Michele Polizzi ebbe l’opportunità di apprendere durante il servizio militare a Bergamo accrescendo il proprio bagaglio di competenze organarie.
Da ricordare inoltre che nel 1885 l’organaro Casimiro Allieri, capofabbrica dei Serassi, si recò in Sicilia per costruire il grande organo del Duomo di San Giorgio in Modica e volle con sé Michele Polizzi quale collaboratore; i loro contatti si infittirono e Michele decise di trasferirsi definitivamente a Modica nell’anno 1888. Agli inizi del XX secolo anche Agostino si trasferì a Modica per lavorare con il fratello e nacque così la Ditta Michele e Agostino Polizzi di Modica Alta.
L’organo di Comiso verrà interamente restaurato in ogni parte strutturale, trasmissiva e fonica presso il nostro laboratorio di Azzio.

Torna a TOP