IL MASCIONI 1935
Concludiamo il restauro dello strumento della Parrocchiale di Postioma, in provincia di Treviso; costruito nel 1935 per la vecchia chiesa settecentesca del paese, l’organo è l’opera n°473 della nostra casa organaria.
Verso gli inizi degli anni ‘70 è stato spostato da un’altra ditta nella nuova chiesa parrocchiale, ricollocato in coro dietro l’altare maggiore con l’ampliamento della cassa di contenimento e la costruzione di due prospetti di canne mute.
I lavori di restauro, eseguiti in loco e presso il nostro laboratorio, hanno riguardato la consolle e ogni parte dell’organo, in modo particolare tutte le componenti necessarie a mantenere efficiente la macchina trasmissiva. Le sonorità timbriche dei 16 registri Mascioni degli anni ’30 sono ora tornate a risuonare al meglio in chiesa.
I Tastiera – Gr. Organo
Principale 8’
Flauto 8’
Dulciana 8’
Flauto 4’
Ottava 4’
Ripieno 5f. 2’
Pedale
Subbasso 16’
Cello 8’
Bordone 8’
Viola 4’
II Tastiera – Espressivo
Bordone 8’
Gamba 8’
Coro Viole 8’
Flauto 4’
Nazardo 2.2/3’
Tromba 8’
Tremolo