LA CATTEDRALE Di firenze
Santa Maria del Fiore è una delle chiese più grandi del mondo: la sua pianta è composta da un corpo basilicale a tre navate, che si innesta in un’area presbiteriale dominata dal grande ottagono dell’immensa cupola, nella quale si aprono tre absidi, ciascuna composta da cinque cappelle a raggiera. La Cattedrale è lunga 153 metri, larga 90 alla crociera ed alta 92 dal pavimento alla lanterna della cupola. L’intitolazione a Santa Maria del Fiore è una chiara allusione al nome della città, “Florentia”, e al suo emblema, il “giglio”.
L’ORGANO
L’organo della Cattedrale è composto da sei corpi di canne e quattro consolle, tutti interconnessi per ottimizzare al meglio l’utilizzo dello strumento per le varie funzioni liturgiche.
La mappa allegata mostra la dislocazione dei corpi sonori, il fiore all’occhiello è la monumentale consolle a 5 manuali dalla quale è possibile suonare l’intero impianto sonoro.
Manuale I – Corale | |
| Principale | 8′ |
| Flauto stoppo | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto a camino | 4′ |
| Ottavina | 2′ |
| Quintina | 1.1/3′ |
| Ripieno 3 file | 2′ |
| Ripieno 4 file | 1/3′ |
| Manuale I – Positivo | |
| Principale I | 8′ |
| Principale II | 8′ |
| Bordone | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto | 4′ |
| Decimaquinta | 2′ |
| Ripieno 6 f. | 1.1/3′ |
| Usignoli | |
| Tromba | 8′ |
| Tremolo | |
| Manuale II – Gr. Organo | |
| Principale | 16′ |
| Principale | 8′ |
| Corno Camoscio | 8′ |
| Flauto | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto | 4′ |
| Duodecima | 2.2/3′ |
| Decimaquinta | 2′ |
| Decimanona | 1.1/3′ |
| Ripieno 4 file | 1.1/3′ |
| Ripieno 6 file | 2/3′ |
| Cornetto 5 file | 8′ |
| Voce Umana | 8′ |
| Tromba | 16′ |
| Tromba | 8′ |
| Tromba | 4′ |
| Tuba Mirabilis | 8′ |
| Tuba Mirabilis | 4′ |
| Campane | A2-F4 |
Manuale III – Recitativo Espr. | |
| Bordone | 16′ |
| Diapason | 8′ |
| Bordone | 8′ |
| Gamba | 8′ |
| Principale | 4′ |
| Flauto armonico | 4′ |
| Flauto stoppo | 4′ |
| Flauto in XII | 2.2/3′ |
| Flautino | 2′ |
| Decimino | 1.3/5′ |
| Flauto in XIX | 1.1/3′ |
| Piccolo | 1′ |
| Ripieno 5 file | 2′ |
| Voce Celeste 2 file | 8′ |
| Controfagotto | 16′ |
| Tromba armonica | 8′ |
| Oboe | 8′ |
| Musetta | 4′ |
| Voci Corali | 8′ |
| Manuale IV – Organo Cappella | |
| Principale | 16′ |
| Principale | 8′ |
| Flauto | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto | 4′ |
| Sesquialtera 2 file | 2.2/3′ |
| Decimaquinta | 2′ |
| Ripieno 6 file | 1.1/3′ |
| Cornetto soprani 3 file | |
| Tromba | 8′ |
| Tromba | 4′ |
| Manuale IV – Espr. Cappella | |
| Principale | 8′ |
| Bordone | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto | 4′ |
| Nazardo | 2.2/3′ |
| Silvestre | 2′ |
| Ripieno 5 file | 2′ |
| Decimino | 1.3/5′ |
| Fagotto | 8′ |
| Clarinetto | 8′ |
| Manuale IV – Organo Eco | |
| Bordone | 16′ |
| Principale | 8′ |
| Flauto armonico | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Decimaquinta | 2′ |
| Manuale V – Eco Espr. | |
| Corno di Notte | 8′ |
| Viola da gamba | 8′ |
| Voce Celeste | 8′ |
| Flauto ottaviante | 4′ |
| Tromba armonica | 8′ |
| Tremolo | |
| Pedale | |
| Basso acustico | 32′ |
| Contrabasso | 16′ |
| Principale | 16′ |
| Quinta | 10.2/3′ |
| Basso | 8′ |
| Principale | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Superottava | 2′ |
| Ripieno 6 file | 2.2/3′ |
| Contro Bombarda | 32′ |
| Bombarda | 16′ |
| Tromba | 16′ |
| Trombone | 8′ |
| Tromba | 8′ |
| Clarone | 4′ |
| Tuba Mirabilis | 8′ |
| Tuba Mirabilis | 4′ |
| Campane | A1-F3
|
| Pedale (Eco) | |
| Subbasso | 16′ |
| Basso | 8′
|
| Pedale (Corale e Positivo) | |
| Bordone (Corale) | 16′ |
| Bordone (Corale) | 8′ |
| Basso (Positivo) | 16′ |
| Bordone (Positivo) | 8′ |
| Flauto (Positivo) | 4′
|
| Pedale (Recitativo) | |
| Bordone | 16′ |
| Bordone | 8′ |
| Flauto | 4′ |
| Controfagotto | 16′ |
| Fagotto | 8′ |
| Musetta | 4′
|
| Pedale (Capella) | |
| Basso | 16′ |
| Subbasso | 16′ |
| Basso dolce | 8′ |
| Bordone | 8′ |
| Ottava | 4′ |
| Flauto | 4′ |
| Tromba | 16′ |
| Tromba | 8′ |